Forni per coppellazione fino a 1300 °C

Sistema di scarico dell’aria con cappa integrata sulla copertura del forno e sopra l’area della porta da collegare a un sistema di scarico aria del cliente.

Controllo dei processi
Cupellation furnace N 4/13 CUP as a tabletop model

Funzione e attrezzatura

N4-13CUP.png
N8_13CUP_0.jpg
Kompaktheizelement
S73HS
S73_HS
S73_HS_Auskleidung
N_CUP_Hubtuer.png

La coppellazione serve per separare tutti i metalli nobili, ad esempio oro o argento, da leghe con metallibase. Durante il processo vengono sprigionati gas aggressivi che intaccano l’isolamento e il riscaldamento. I forni per coppellazione N ../13 CUP sono progettati per soddisfare requisiti di processo particolarmente impegnativi.

Una muffola in ceramica costituisce la camera del forno e protegge gli elementi riscaldanti e l’isolamento dai vapori. Uno speciale sistema di presa e scarico dell’aria convoglia i gas di scarico nella cappa di aspirazione del forno per coppellazione. Al tempo stesso viene immessa aria fresca nell’atmosfera del forno. La cappa integrata sulla copertura del forno e sopra l’area della porta costituisce l’interfaccia con il sistema di scarico dell’aria che deve essere realizzato a cura del cliente. Il design è di facile manutenzione; tutti i particolari soggetti a usura, ossia la muffola ceramica e gli elementi riscaldanti, possono essere sostituiti in modo molto semplice.

Il forno per coppellazione N 4/13 CUP come modello da banco e il forno per coppellazione N 10/13 CUP sono progettati solo per la coppellazione. Grazie al suo design a camera alta il modello N 30/13 CUP può invece essere impiegato anche per la fusione in crogiolo. Il forno a pozzo S 73/HS è appositamente progettato per la fusione in crogiolo.

Esecuzione standard forno per coppellazione N 4/13 CUP

  • Modello da banco compatto
  • Corpo a pareti doppie in lamiere strutturate in acciaio con ventola di raffreddamento addizionale per mantenere basse le temperature esterne
  • Esclusivo uso di materiali isolanti senza categorizzazione in conformità al Regolamento CE n. 1272/2008 (CLP)
  • Muffola in ceramica a protezione degli elementi riscaldanti e dell’isolamento
  • Riscaldamento della camera del forno da tre lati (fondo e lati) con elementi riscaldanti su tubi portanti
  • Sistema di scarico dell’aria con cappa integrata sulla copertura del forno e sopra l’area della porta da collegare a un sistema di scarico aria del cliente
  • Porta ad apertura parallela manuale
  • Applicazione definita entro i limiti delle istruzioni per l‘uso
  • NTLog Basic per controller Nabertherm: registrazione dei dati di processo con USB flash drive

Esecuzione standard forno per coppellazione N 10/13 CUP e N 30/13 CUP

  • Muffola in ceramica a protezione degli elementi riscaldanti e dell’isolamento
  • Corpo a pareti doppie in lamiere strutturate in acciaio con ventola di raffreddamento addizionale per mantenere basse le temperature esterne
  • Esclusivo uso di materiali isolanti senza categorizzazione in conformità al Regolamento CE n. 1272/2008 (CLP)
  • Riscaldamento della camera del forno da quattro lati con elementi riscaldanti su tubi portanti
  • Gli elementi riscaldanti possono essere facilmente sostituiti come unità
  • Camera del forno ventilata, a ulteriore protezione degli elementi riscaldanti
  • Controllo accurato della temperatura con la termocoppia di regolazione direttamente nella muffola
  • Mattone di chiusura per la muffola con manico per N 10/13 CUP
  • Porta ad apertura parallela elettro-meccanica per N 30/13 CUP
  • Superficie di appoggio e di lavoro davanti alla muffola
  • Speciale sistema di presa e scarico aria per la muffola in ceramica. I gas di scarico vengono convogliati nella cappa di aspirazione tramite un tubo in ceramica dietro la muffola. Il cambio dell’aria è regolabile.
  • Sistema di scarico dell’aria con cappa integrata sulla copertura del forno e sopra l’area della porta da collegare a un sistema di scarico dell’aria del cliente.
  • Limitatore di sovra temperatura con temperatura di spegnimento regolabile come protezione dalla sovratemperatura per il forno e la carica
  • Applicazione definita entro i limiti delle istruzioni per l‘uso
  • NTLog Basic per controller Nabertherm: registrazione dei dati di processo con USB flash drive

Esecuzione standard forno a pozzo S 73/HS

  • Forno a pozzo compatto per la fusione in crogiolo
  • Corpo a pareti doppie in lamiere strutturate in acciaio con ventola di raffreddamento addizionale per mantenere basse le temperature esterne
  • Esclusivo uso di materiali isolanti senza categorizzazione in conformità al Regolamento CE n. 1272/2008 (CLP)
  • Coperchio in due parti, ad apertura manuale
  • Riscaldamento su quattro lati
  • Elementi riscaldanti e fondo protetti dall’attrito e da sostanze aggressive con piastre in carburo di silicio
  • Camera del forno ventilata a ulteriore protezione degli elementi riscaldanti
  • Cassetta di scarico aria con tubo isolato nel retro. Strutture per la connessione all’aspirazione del cliente
  • Applicazione definita entro i limiti delle istruzioni per l‘uso
  • NTLog Basic per controller Nabertherm: registrazione dei dati di processo con USB flash drive

Equipaggiamento aggiuntivo

Dotazione aggiuntiva forno per coppellazione N 4/13 CUP

  • Limitatore di sovra temperatura con temperatura di spegnimento regolabile su una temperatura limite per proteggere il forno e la carica

Dotazione aggiuntiva forni per coppellazione N 10/13 CUP e N 30/13 CUP

  • Porta ad apertura parallela elettro-meccanica per N 10/13 CUP
  • Finestra di ispezione orientabile come protezione calore
  • Timer per la programmazione dei tempi di accensione e spegnimento (temperatura preimpostata)
  • Basamento su rotelle

Dotazione aggiuntiva forno a pozzo S 73/HS

  • Coperchio scorrevole manuale
  • Coperchio scorrevole ad azionamento pneumatico
  • Limitatore di sovra temperatura con temperatura di spegnimento regolabile su una temperatura limite per proteggere il forno e la carica
  • Timer per la programmazione dei tempi di accensione e spegnimento (temperatura preimpostata)

Specifiche tecniche

ModelloTmaxDimensioni interne in mmVolumeDimensioni esterne1 in mmPotenza allacciataAllacciamentoPeso
 °Clargh.prof.hin lLARGH.PROF.Hkwelettricoin kg
N 4/13 CUP1280185250803,760027707503monofase100
N 10/13 CUP1300250540958,09001200185015trifase380
N 30/13 CUP130025050020025,010001200225015trifase430
S 73/HS130053038036073,01050153090026trifase890
1Le dimensioni esterne variano in caso di dotazione aggiuntiva. Dimensioni su richiesta.
2Più 200 mm per il controller.

Richiesta di offerta

Richiesta di offerta

CAPTCHA
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.