FAQ - Domande frequenti

Qui troverete le risposte alle domande più frequenti sui forni Nabertherm.

Aspetti generali

I nostri forni per “Arts & Crafts” sono venduti presso rivenditori specializzati. Una panoramica dei nostri rivenditori è disponibile al seguente link: Trova rivenditori Arts & Crafts

I nostri ricambi per forni “Arts & Crafts” sono venduti esclusivamente presso i nostri rivenditori specializzati. Una panoramica dei nostri rivenditori è disponibile al seguente link: Trova rivenditori Arts & Crafts

Il forno può essere riparato da un rivenditore specializzato nella vostra zona. Una panoramica dei nostri rivenditori qualificati è disponibile al seguente link: Trova rivenditori Arts & Crafts

Contattare un rivenditore specializzato e richiedere un preventivo per un kit di conversione. Una panoramica dei nostri rivenditori è disponibile al seguente link: Trova rivenditori Arts & Crafts

Controller e messaggi di errore

Le informazioni sui singoli messaggi di errore sono riportate nel manuale d’uso del controller: Istruzioni per l’uso

Chiedere a un elettricista di misurare la corrente assorbita e la tensione (a forno acceso) sugli elementi riscaldanti e di confrontare i valori con i dati riportati sulla targhetta sul forno.

Se la tensione è troppo bassa, contattare l’azienda elettrica.

Se la corrente è troppo bassa, probabilmente gli elementi riscaldanti sono usurati o rotti. Potrebbe essere necessario un ulteriore controllo. Mettersi in contatto con un rivenditore nelle vicinanze. 

Questo codice di errore indica un difetto della termocoppia. Mettetevi in contatto con un rivenditore vicino a voi. 

Installazione e smaltimento

Rispettare le avvertenze riportate nelle istruzioni per l’uso del forno!

Durante l’installazione del forno rispettare le seguenti avvertenze di sicurezza:

• Installare il forno in luogo asciutto. Nel locale deve essere presente una temperatura di 5-40 °C e un’umidità dell’aria non superiore all’80%. 
• Il tavolo/ripiano deve essere in piano. Il forno deve essere collocato su una base non infiammabile (classe di resistenza al fuoco A DIN 4102 – esempio: calcestruzzo, ceramica per l’edilizia, vetro, alluminio o acciaio)
• La portata del tavolo deve corrispondere al peso del forno, accessori compresi

 

Luogo di installazione
• Il gestore deve assicurare una sufficiente aerazione e ventilazione del luogo di installazione mediante un’adeguata conduzione della presa e dello scarico dell’aria. 
• In caso di fuoriuscita di gas e vapori dalla carica, assicurare una sufficiente aerazione e ventilazione nel luogo dell’installazione o un sistema di scarico adeguato per i gas di scarico. Il cliente deve predisporre un deflusso idoneo per l’aria di combustione.
• Assicurarsi che il calore irradiato dal forno sia dissipato (eventualmente consultare un tecnico esperto in ventilazione). 
• Rispettare inoltre una distanza di sicurezza minima di 1 m (su tutti i lati e sopra il forno) dai materiali infiammabili. Ove necessario, prevedere distanze maggiori sulla base delle condizioni presenti in loco. 
• Proteggere il forno dalle intemperie e da atmosfere aggressive. Non rispondiamo  né  offriamo  prestazioni in garanzia per danni dovuti a corrosione causata da installazione in ambiente umido o simile.
• Forno e impianto di distribuzione non sono progettati per il funzionamento all'aperto.

Rispettare le avvertenze dettagliate riportate nelle istruzioni per l’uso del forno!

A seconda della carica, durante il funzionamento del forno potrebbero fuoriuscire gas e vapori nocivi per la salute. È pertanto necessario convogliare all’aperto in modo adeguato i gas di scarico che fuoriescono. Si consiglia di collegare al forno un collegamento per lo scarico dell’aria viziata e di deviare i gas di scarico di conseguenza. Come tubo per i gas di scarico è possibile utilizzare un tubo in acciaio zincato o un tubo in acciaio inossidabile diametro 80 mm. Posare il tubo sempre ascendente. Per miscelare l’aria fresca con i gas di scarico è necessario ventilare adeguatamente il locale. 

Per il passaggio dei fumi presupporre una temperatura massima dell’aria di scarico di ca. 200 °C. Pericolo di ustione al bocchettone di bypass e sul tubo. Accertarsi che il passaggio murale sia realizzato in materiale resistente al calore. Per la posa del tubo dei gas di scarico consigliamo di contattare un costruttore di impianti di aerazione.

Dal 1981 i nostri forni per ceramica non contengono al momento della consegna, sostanze che devono essere dichiarate come rifiuti pericolosi. Durante il funzionamento, tuttavia, nell’isolamento del forno si possono accumulare residui di materiali di processo, potenzialmente pericolosi per la salute e l’ambiente.
• Componenti elettronici: smontaggio e smaltimento come rifiuti elettrici
• Isolamento: rimozione e smaltimento come rifiuti speciali/sostanze pericolose (vedi capitolo Manutenzione, pulizia e riparazione - Uso di materiale fibroso ceramico nelle istruzioni per l’uso del forno)
• Corpo: smaltimento come rottame metallico


Per lo smaltimento dei materiali sopra citati rivolgersi alle aziende di smaltimento competenti.

Riparazione e manutenzione

Le crepe nell’isolamento si possono presentare anche dopo poco tempo e non compromettono il funzionamento del forno. Leggere anche le note riportate nelle istruzioni per l’uso del forno. 

Inviare foto significative del vano interno completo e dell’isolamento della porta, indicando il modello e il numero di serie, direttamente al nostro servizio di assistenza (service@nabertherm.de). Nel caso di un forno per Arts & Crafts, contattare il rivenditore specializzato fornendogli questi dati. 

Non appena determinato i costi della riparazione, faremo pervenire un preventivo. Il modello e il numero di serie si trovano sulla targhetta applicata alla parete laterale del forno.

Nabertherm GmbH offre servizi di riparazione esclusivamente per i forni prodotti da Nabertherm. Non offriamo un servizio di riparazione per forni di altri costruttori.