Forni a camera N(B) .. BO per processi con elevati tassi di evaporazione di sostanze organiche o per la pulizia termica tramite incenerimento
Il sistema di sicurezza di questi forni prevede anche il lavaggio costante con aria fresca durante il processo.

Funzione e attrezzatura
I forni a camera delle serie N .. BO (elettrici) e NB .. BO (a gas) sono progettati per il trattamento termico dei prodotti che liberano miscele di gas infiammabili per effetto della temperatura, oppure che sono infiammabili essi stessi, e anche in caso di aumento incontrollato della temperatura che può verificarsi durante il processo, non si danneggiano. Con questi forni a camera è possibile effettuare anche quei processi nei quali il prodotto o le impurità si inceneriscono all’accensione.
Esempi al riguardo sono il deceraggio residuo di gruppi di colata o la pulizia termica dei catalizzatori per l’eliminazione dei residui di fuliggine o di combustibile. La combustione dei componenti organici indesiderati può essere effettuata a temperature fino a 800 °C. L’immissione di composti organici facilmente volatili, ad esempio solventi o sostanze che generano atmosfere infiammabili a temperature inferiori a 80 °C, non è consentita. Per questo tipo di processi Nabertherm propone altri modelli di forno e sarà lieta di offrire consulenza in merito.
I forni a camera possono essere elettrici o a gas. Il sistema di sicurezza di questi forni prevede anche il lavaggio costante con aria fresca durante il processo. I gas di scarico che si sviluppano vengono espulsi dal forno attraverso un’apposita uscita con valvola motorizzata. Per l’esercizio sicuro inoltre la porta del forno viene bloccata all’avvio del programma, e può essere riaperta solo se la temperatura al termine del processo è calata al di sotto di un valore definito. Per i processi per i quali tutto dipende da una buona gestione della temperatura attraverso il programma di riscaldamento, si consigliano i forni a camera elettrici N .. BO, i quali dispongono, per motivi di sicurezza, di un bruciatore integrato per l’accensione dei componenti infiammabili nell’atmosfera del forno. In questo modo si evita l’accumulo di componenti infiammabili e si consente una combustione sicura.
Nei forni con riscaldamento a gas questa funzione viene svolta dal bruciatore a gas. Se la fiamma del bruciatore è disturbata, oppure in caso di carenza di gas, il processo si interrompe. Per processi di combustione o di incenerimento intensi, nei quali la precisione della temperatura non è essenziale, sono idonei i forni a camera a gas NB .. BO, nei quali la fiamma del bruciatore si trova direttamente nella camera del forno.
- Tmax 1000 °C
- Esclusivo uso di materiali isolanti senza categorizzazione in conformità al Regolamento CE n. 1272/2008 (CLP). Questo significa esplicitamente che non viene utilizzata lana di silicato di alluminio, conosciuta anche come “fibra ceramica refrattaria” (RCF) classificata come possibile cancerogeno.
- Elettrico o a gas
- Camera del forno da 300 litri o da 650 litri, altre dimensioni su richiesta
- Cappa in acciaio inox
- Regolazione automatica della temperatura
- Sistema di sicurezza passivo BO con
- Monitoraggio della fiamma di accensione a gas (metano o gas liquido)
- Monitoraggio dell’aria fresca
- Ventola per l’aria fresca per la diluizione dell’atmosfera all’interno del forno in modalità di sicurezza e per il raffreddamento al termine del processo
- Impianto di distribuzione montato a lato del forno o in alternativa in un armadio a banco separato (a seconda della versione del forno)
- Limitatore di sovra temperatura con temperatura di spegnimento regolabile su una temperatura limite per proteggere il forno e la carica
- HiProSystems H1700, incluso comando PLC Siemens e touchpanel da 7” con funzione di interfaccia operatore
- Applicazione definita entro i limiti delle istruzioni per l‘uso
Equipaggiamento aggiuntivo
- Post-combustione termica (integrata nel forno o stand-alone)
- Controllo dei processi e documentazione tramite pacchetto software VCD per il monitoraggio, la documentazione e il controllo
Specifiche tecniche
Modello | Tmax | Dimensioni interne in mm | Volume | Dimensioni esterne1 in mm | Velocità di evaporazione max. di sostanze organiche | Potenza bruciatore in | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
°C | larg. | prof. | alt. | in l | LARGH. | PROF. | H | in g | kW2 | |
N 300 BO | 1000 | 550 | 700 | 780 | 300 | 1350 | 1450 | 1750 | 2000 | 20 |
NB 300 BO | 1000 | 550 | 700 | 780 | 300 | 1250 | 1650 | 1850 | 2500 | 60 |
N 650 BO | 1000 | 700 | 850 | 1100 | 650 | 1700 | 1900 | 2350 | 3000 | 60 |
NB 650 BO | 1000 | 700 | 850 | 1100 | 650 | 1600 | 2100 | 2450 | 3500 | 135 |
1Le dimensioni esterne variano a seconda della versione. Dimensioni su richiesta |
Richiesta di offerta
Altri prodotti

Catalogo
Una panoramica completa della nostra vasta gamma, dal piccolo forno da laboratorio fino a un sistema di forno combinato per il deceraggio e la sinterizzazione in un unico processo, è disponibile nel nostro catalogo "Materiali Avanzati".