Essiccatori ad armadio con tecnica di sicurezza
Adatto per l'essiccazione di lotti contenenti solvente secondo EN 1539.

Funzione e attrezzatura
Gli essiccatori ad armadio serie TR .. LS sono particolarmente indicati per l’essiccazione di cariche contenenti solventi, grazie alla dotazione di sicurezza conforme alla norma EN 1539 tipo A. Grazie alla struttura compatta, questi essiccatori ad armadio possono essere ben integrati in un laboratorio o nella produzione, senza grande impegno. I fumi vengono evacuati da un’uscita posta sul retro dell’essiccatore e da qui possono essere adeguatamente smaltiti o sottoposti a post-trattamento.
- Esecuzione della tecnica basata sull’essiccatore ad armadio
- Descrizione della tecnica di sicurezza v. modelli NA 120/45 LS ss.
- Tmax 260 °C
- Uniformità della temperatura ±8 K a norma DIN 17052-1 nello spazio utile vuoto
- Esclusivo uso di materiali isolanti senza categorizzazione in conformità al Regolamento CE n. 1272/2008 (CLP). Questo significa esplicitamente che non viene utilizzata lana di silicato di alluminio, conosciuta anche come “fibra ceramica refrattaria” (RCF) classificata come possibile cancerogeno.
- Applicazione definita entro i limiti delle istruzioni per l‘uso
- Controller C550 con operatività touch (10 programmi da 20 segmenti ciascuno)
- NTLog Basic per controller Nabertherm: registrazione dei dati di processo con USB flash drive
- NTEdit gratuito per un comodo inserimento del programma tramite ExcelTM per MS WindowsTM sul PC
- NTGraph gratuito per un comodo inserimento del programma tramite ExcelTM per MS WindowsTM sul PC
- L‘App MyNabertherm per il monitoraggio online della cottura su dispositivi mobili scaricabile gratuitamente
Equipaggiamento aggiuntivo
- Finestra per osservare la carica
- Griglie aggiuntive con barre a inserimento
- Apertura laterale
- Dispositivo di rotazione elettrico (il relativo prelievo di campioni viene modificato in modo specifico per il cliente)
- Rotelle di trasporto per modelli TR 240 - TR 450
- Controllo dei processi e documentazione tramite pacchetto software VCD per il monitoraggio, la documentazione e il controllo
Specifiche tecniche
Modello | Tmax | Dimensioni interne in mm | Volume | Dimensioni esterne2 in mm | Potenza allacciata4 | Allacciamento | Peso | Minuti | Griglie di caricamento | Griglie di caricamento | Carico totale | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
°C | largh. | prof. | h | in l | LARGH | PROF | H | kW | elettrico | in kg | fino a Tmax3 | incl. | max. | max.1 | |
TR 60 LS | 260 | 450 | 390 | 350 | 60 | 700 | 820 | 720 | 5,7 | trifase | 96 | 20 | 1 | 4 | 120 |
TR 120 LS | 260 | 650 | 390 | 500 | 120 | 900 | 820 | 870 | 6,7 | trifase | 140 | 22 | 2 | 7 | 150 |
TR 240 LS | 260 | 750 | 550 | 600 | 240 | 1000 | 990 | 970 | 6,7 | trifase | 170 | 32 | 2 | 8 | 150 |
TR 450 LS | 260 | 750 | 550 | 1100 | 450 | 1000 | 990 | 1470 | 13,4 | trifase | 250 | 36 | 3 | 15 | 180 |
1Capacità di impiego max. 30 kg per livello |
Richiesta di offerta
Altri prodotti

Catalogo
Una panoramica completa della nostra vasta gamma di concetti di forni per il trattamento termico dopo la stampa 3D è disponibile nel nostro catalogo "Additive Manufacturing".