Forni a camera riscaldamento elettrico
Elementi riscaldanti in tubi di conduzione per una rapida diffusione del calore e una lunga durata.
Funzione e attrezzatura
Questi forni a camera universali con riscaldamento a radiazione sono appositamente studiati per le applicazioni più gravose in officina e nell'industria. Essi sono ideali per i processi relativi alla costruzione di utensili e nei trattamenti termici come la ricottura, la tempra o la fucinatura. Grazie all’impiego di una vasta gamma di accessori, questi forni sono perfettamente adattabili ad ogni tipo di applicazione.
- Costruzione compatta e robusta con struttura a doppia parete
 - La porta può essere aperta quando il forno è caldo
 - Forno a camera profondo con riscaldamento da 3 lati: pareti e fondo
 - Elementi riscaldanti in tubi di conduzione per una rapida diffusione del calore e una lunga durata
 - Riscaldamento sicuro del piano del forno mediante una lastra in SiC a temperatura costante (modelli N 81 / .. - N 641 / .. anche con piastre laterali SiC)
 - Parte superiore della porta protetta con lamiere in acciaio inossidabile contro bruciature all‘apertura del forno a temperature elevate fino al modello N 87/H. Modelli N 81/ ... - N 641/ .. Pannello porta in acciaio inossidabile.
 - Uniformità della temperatura secondo DIN 17052-1 fino a +/− 10 °C
 - Basso consumo energetico grazie alla struttura isolante multistrato
 - Basamento compreso nella fornitura, N 7/H - N 17/HR realizzato come modello da tavolo
 - Apertura di scarico dell‘aria sul lato del forno, dal forno a camara N 31/H sulla parete posteriore del forno
 - Porta a battente parallela (utilizzatore protetto dall'irraggiamento termico) fino a N 87/H guidata verso il basso, da N 81 guidata verso l'alto
 - Movimento della porta con ammortizzatore/molla a gas compresso
 - Vernice zincata ad alta resistenza al calore per la protezione della porta e della cornice (per modello N 81 e maggiori)
 - Limitatore di sovra temperatura con temperatura di spegnimento regolabile su una temperatura limite per proteggere il forno e la carica
 - Esclusivo uso di materiali isolanti senza categorizzazione in conformità al Regolamento CE n. 1272/2008 (CLP). Questo significa esplicitamente che non viene utilizzata lana di silicato di alluminio, conosciuta anche come “fibra ceramica refrattaria” (RCF) classificata come possibile cancerogeno.
 - Applicazione definita entro i limiti delle istruzioni per l‘uso
 - NTLog Basic per controller Nabertherm: registrazione dei dati di processo con USB flash drive
 - Controller B500 con operatività touch (5 programmi da 4 segmenti ciascuno)
 - NTGraph gratuito per un comodo inserimento del programma tramite Excel™ per MS Windows™ sul PC
 - NTEdit gratuito per un comodo inserimento del programma tramite Excel™ per MS Windows™ sul PC
 - L‘app MyNabertherm per il monitoraggio online della cottura su dispositivi mobili scaricabile gratuitamente
 
Equipaggiamento aggiuntivo
- Protezione degli elementi riscaldanti laterali con copertura a piastre in carburo di silicio (Modelli N 7/H – N 87/H)
 - Porta con tubo ceramico di 18 cm incluso tappo a vite (Modelli N 7/H – N 87/H)
 - Apertura porta pneumatica con comando a pedale (Modelli N 31/H – N 641/13)
 - Cassette digasaggio per il trattamento termico con gas inerti e di reazione non infiammabili
 - Raccordi alimentazione gas
 - Dispositivi di caricamento
 - Regolazione carica
 - Controllo dei processi e documentazione tramite pacchetto software VCD per il monitoraggio, la documentazione e il controllo
 
Specifiche tecniche
Modello  | Tmax  | Dimensioni interne in mm  | Volume  | Dimensioni esterne4 in mm  | Potenza termica  | Allacciamento  | Peso  | ||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
°C  | largh.  | prof.  | h  | in l  | LARGH.  | PROF.  | H  | in kW3  | elettrico  | in kg  | |
N 7/H1  | 1280  | 250  | 250  | 140  | 9  | 800  | 650  | 600  | 3,0  | monofase  | 60  | 
N 11/H1  | 1280  | 250  | 350  | 140  | 11  | 800  | 750  | 600  | 3,5  | monofase  | 70  | 
N 11/HR1  | 1280  | 250  | 350  | 140  | 11  | 800  | 900  | 600  | 5,5  | trifase2  | 70  | 
N 17/HR1  | 1280  | 250  | 500  | 140  | 17  | 800  | 900  | 600  | 6,4  | trifase2  | 90  | 
N 31/H  | 1280  | 350  | 350  | 250  | 30  | 1040  | 1030  | 1340  | 15,0  | trifase  | 210  | 
N 41/H  | 1280  | 350  | 500  | 250  | 40  | 1040  | 1180  | 1340  | 15,0  | trifase  | 260  | 
N 61/H  | 1280  | 350  | 750  | 250  | 60  | 1040  | 1430  | 1340  | 20,0  | trifase  | 400  | 
N 87/H  | 1280  | 350  | 1000  | 250  | 87  | 1040  | 1680  | 1340  | 25,0  | trifase  | 480  | 
N 81  | 1200  | 500  | 750  | 250  | 80  | 1300  | 2000  | 2000  | 20,0  | trifase  | 950  | 
N 161  | 1200  | 550  | 750  | 400  | 160  | 1350  | 2085  | 2300  | 30,0  | trifase  | 1160  | 
N 321  | 1200  | 750  | 1100  | 400  | 320  | 1575  | 2400  | 2345  | 47,0  | trifase  | 1570  | 
N 641  | 1200  | 1000  | 1300  | 500  | 640  | 1850  | 2850  | 2650  | 70,0  | trifase  | 2450  | 
N 81/13  | 1300  | 500  | 750  | 250  | 80  | 1300  | 2000  | 2000  | 22,0  | trifase  | 970  | 
N 161/13  | 1300  | 550  | 750  | 400  | 160  | 1350  | 2085  | 2300  | 35,0  | trifase  | 1180  | 
N 321/13  | 1300  | 750  | 1100  | 400  | 320  | 1575  | 2400  | 2345  | 60,0  | trifase  | 1600  | 
N 641/13  | 1300  | 1000  | 1300  | 500  | 640  | 1850  | 2850  | 2650  | 80,0  | trifase  | 2500  | 
1Per il modello da banco  | |||||||||||
Richiesta di offerta
Altri prodotti
Catalogo
Una panoramica completa della nostra vasta gamma di forni e accessori per vari processi in gas reattivi infiammabili o non infiammabili, in bagno di sale o sotto vuoto può essere trovata nel nostro catalogo "Tecnica per Processi Termici 2".






