Forni a suola mobile riscaldamento elettrico

In caso d‘impiego di più carrelli in abbinamento con una seconda porta o con un sistema di smistamento trasversale, è possibile caricare un carrello mentre l‘altro è ancora all‘interno del forno.

Controllo dei processi

Funzione e attrezzatura

WS2200.png
WS1500_14S_mit_Drehteller.png
WS2200_mit_Hubtür.png
WS19950S_Isolierung.png
WS6340S.png
Wagen_auf_Stahlraedern.png

Per la ricottura e tempra di elementi di grandi dimensioni, ad esempio pezzi fusi pesanti o di acciaio per utensili a temperature comprese fra 800 °C e 1100 °C, consigliamo i nostri forni a suola mobile con riscaldamento a radiazione.Il carrello può essere caricato all‘esterno del forno Grazie alla porta ad apertura parallela a sollevamento elettroidraulico e ad un azionamento motorizzato  del carrello (dal modello WS 2200/..), il forno può anche essere aperto a caldo e la carica può essere rimossa per il raffreddamento o il bagno .In caso d‘impiego di più carrelli in abbinamento con una seconda porta o con un sistema di smistamento trasversale, è possibile caricare un carrello mentre l‘altro è ancora all‘interno del forno.I tempi di processo vengono così abbreviati e l‘energia residua del forno ancora caldo può essere utilizzata per il riscaldamento del nuovo carico.

  • Tmax 1000 °C o 1200 °C
  • Struttura del corpo a doppia parete che consente di contenere la temperatura delle pareti esterne
  • Porta ad apertura parallela ad azionamento elettro-idraulico
  • Il riscaldamento da 5 lati (da quattro lati e dal carrello) per un‘ottimale uniformità della temperatura
  • Il riscaldamento del carrello si attiva all'ingresso nel forno tramite contatti a coltello
  • Elementi riscaldanti su tubi di supporto, forniscono libera irradiazione e lunga durata del filo riscaldante
  • Riscaldamento del fondo protetto da piastre in SiC sul carrello, che hanno anche la funzione di robusta base d’appoggio piana per l’impilamento
  • Carrello con ruote flangiate su rotaie, dal modello WS 2200/.. incl. azionamento elettrico.
  • Valvola di scarico dell’aria azionata a motore nella copertura del forno
  • Limitatore di sovra temperatura con temperatura di spegnimento regolabile su una  temperatura limite per proteggere il forno e la carica
  • Esclusivo uso di materiali isolanti senza categorizzazione in conformità al Regolamento CE n. 1272/2008 (CLP). Questo significa esplicitamente che non viene utilizzata lana di silicato di alluminio, conosciuta anche come “fibra ceramica refrattaria” (RCF) classificata come possibile cancerogeno.
  • Applicazione definita entro i limiti delle istruzioni per l‘uso
  • NTLog Basic per controller Nabertherm: registrazione dei dati di processo con USB flash drive
  • Controller P570 con operatività touch (50 programmi da 40 segmenti ciascuno)
  • NTGraph gratuito per un comodo inserimento del programma tramite Excel™ per MS Windows™ sul PC
  • NTEdit gratuito per un comodo inserimento del programma tramite Excel™ per MS Windows™ sul PC
  • L‘App MyNabertherm per il monitoraggio online della cottura su dispositivi mobili scaricabile gratuitamente

Equipaggiamento aggiuntivo

  • Azionamento elettrico a catena del carrello, in combinazione con il funzionamento su rotaie, per una semplice movimentazione di carichi pesanti per i modelli WS 1000/.. e WS/.. 1500
  • Carrelli su ruote in alluminio con azionamento a cremagliera senza necessità di spostare i binari davanti al forno
  • Varie possibilità di ampliamento in un impianto di forno a suola mobile:
    • Carrelli aggiuntivi
    • Sistema di smistamento dei carrelli con binari di deposito per il cambio carrelli in caso di funzionamento su rotaie e per il collegamento di più forni
    • Comando automatico del cambio carrello
  • Sistema di raffreddamento controllato od incontrollato con ventola a regolazione di frequenza e valvola di scarico aria a motore
  • Regolazione multizonale adattata al rispettivo modello di forno, per ottimizzare l‘uniformità della temperatura
  • Misurazione dell‘uniformità della temperatura
  • Controllo dei processi e documentazione tramite pacchetto software VCD per il monitoraggio, la documentazione e il controllo

Specifiche tecniche

ModelloTmaxDimensioni interne in mmVolumeDimensioni esterne2 in mmPotenza termicaAllacciamentoMassimo peso della carica
 °Clargh.prof.hin lLARGH.PROF.Hin kW1elettricoin kg
WS 1000/1010008001600800100017202550186060trifase840
WS 1500/1010009001900900150018202850196080trifase1190
WS 2200/1010001000220010002200192031502060105trifase1600
WS 4000/1010001200280012004000212037502260135trifase2600
WS 7500/1010001500360014007500242045502560200trifase4420
WS 12000/10100017005000140012000262059502760300trifase7200
WS 15000/10100020005000150015000292059503060415trifase8640
            
WS 1000/1212008001600800100017202550186080trifase840
WS 1500/12120090019009001500182028501960105trifase1190
WS 2200/1212001000220010002200192031502060135trifase1600
WS 4000/1212001200280012004000212037502260200trifase2600
WS 7500/1212001500360014007500242045502560300trifase4420
WS 12000/12120017005000140012000262059502760415trifase7200
WS 15000/12120020005000150015000292059503060470trifase8640
1Potenza allacciata, a seconda del modello del forno potrebbe essere superiore
2Le dimensioni esterne variano in caso di dotazione aggiuntiva. Dimensioni su richiesta.

Richiesta di offerta

Richiesta di offerta

CAPTCHA
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.