Forni tubolari rotativi per processi funzionamento batch fino a 1100 °C
I forni tubolari rotativi della serie RSRB sono indicati per le operazioni in batch.

Funzione e attrezzatura
Forno tubolare rotante RSRB 80/500/11 come modello da tavolo per funzionamento batch
RSRB 170/1000/11 H2 con pacchetto di gasaggio 4 per applicazione con idrogeno
Forno tubolare rotante RSRB 120/750/11 S con meccanismo di ribaltamento sinistra/destra
Tappo di chiusura a tenuta di gas per tubo in vetro di quarzo chiuso su un lato come dotazione aggiuntiva
Giunto rotante a tenuta di gas con raffreddamento gas e termocoppia carica
Set di collegamento per funzionamento sotto vuoto
I forni tubolari rotativi della serie RSRB sono indicati per le operazioni in batch. La rotazione del tubo di lavoro garantisce il movimento della carica. Grazie alla particolare forma del reattore in quarzo con le estremità rastremate la carica è mantenuta nel forno tubolare rotante e può essere riscaldata arbitrariamente per un lungo periodo di tempo. È possibile anche un riscaldamento controllato secondo profili di temperatura.
Versione standard
- Tmax 1100 °C
- Singola zona
- Alloggiamento ventilato a doppio guscio realizzato con lamiere di acciaio inossidabile testurizzate per una bassa temperatura superficiale e un‘elevata stabilità
- Esclusivo uso di materiali isolanti senza categorizzazione in conformità al Regolamento CE n. 1272/2008 (CLP). Questo significa esplicitamente che non viene utilizzata lana di silicato di alluminio, conosciuta anche come “fibra ceramica refrattaria” (RCF) classificata come possibile cancerogeno.
- Termocoppia di tipo N
- Riscaldamento silenzioso con relè a semiconduttore
- Elementi riscaldanti su tubi di supporto garantiscono una libera radiazione
- Forno tubolare realizzato come modello da tavolo con reattore al vetro di quarzo aperto su entrambi i lati, rastremato ai lati
- Il reattore viene rimosso per permettere lo svuotamento del forno tubolare rotante. L‘azionamento senza cinghia e la struttura a cerniera del forno (temperatura di apertura <180 °C), consentono una rimozione facilitata.
- Azionamento a regolazione continua da circa 1-40 giri/min
- Applicazione definita entro i limiti delle istruzioni per l‘uso
- NTLog Basic per controller Nabertherm: registrazione dei dati di processo con USB flash drive
- Controller B510 con operatività touch (5 programmi da 4 segmenti ciascuno)
Equipaggiamento aggiuntivo
Dotazione aggiuntiva
- Regolazione carica con misurazione della temperatura nel tubo di lavoro
- Versione a tre zone per ottimizzare la uniformità della temperatura
- Reattore in vetro di quarzo aperto su entrambi i lati con restringimenti per una migliore miscelazione della carica nel tubo
- Pacchetto di gasaggio 25 per il funzionamento in gas di processo non infiammabili con uscita rotante a tenuta di gas
- Pacchetto di gasaggio 4 per applicazioni con idrogeno
- Pacchetto sottovuoto per l’evacuazione del tubo di lavoro, secondo la pompa impiegata fino a 10−2 mbar
- Meccanismo di ribaltamento sinistra/destra per il semplice carico/scarico del tubo di lavoro:
- Per il caricamento il forno viene inclinato a destra per convogliare la carica nel forno. Terminato il trattamento termico, per svuotarlo il forno viene ribaltato nel senso opposto per togliere il prodotto dal reattore. Non è necessario rimuovere il reattore.
- Reattore di miscelazione in vetro di quarzo con lamina integrata per una migliore miscelazione della carica, chiuso su un lato, grande apertura sul lato opposto
- Forno tubolare rotante montato su basamento con impianto di distribuzione integrato e controller, incl. rotelle di trasporto
- Controllo dei processi e documentazione tramite pacchetto software VCD per il monitoraggio, la documentazione e il controllo
Specifiche tecniche
Modello | Tmax1 | Dimensioni esterne2 in mm | Max diametro | Ø Estremità di | Riscald. | Lunghezza costante | Lunghezza | Max. | Allaccia | Peso | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
(Modello da tavolo) | tubo esterno | collegamento | lunghezza | Temperatura1 +/− 5 K in mm | del tubo | potenza allacciata | mento | in | |||||
in °C | LARGH. | PROF. | H | in mm | in mm | in mm | singola zona | tre zone | in mm | in kW | elettrico | kg | |
RSRB 80/500/11 | 1100 | 1200 | 445 | 580 | 76 | 28 | 500 | 170 | 250 | 1140 | 6,6 | trifase | 100 |
RSRB 80/750/11 | 1100 | 1450 | 495 | 630 | 76 | 28 | 750 | 250 | 375 | 1390 | 10,6 | trifase | 115 |
RSRB 120/500/11 | 1100 | 1200 | 445 | 580 | 106 | 28 | 500 | 170 | 250 | 1140 | 6,6 | trifase | 105 |
RSRB 120/750/11 | 1100 | 1450 | 495 | 630 | 106 | 28 | 750 | 250 | 375 | 1390 | 10,6 | trifase | 120 |
RSRB 120/1000/11 | 1100 | 1700 | 495 | 630 | 106 | 28 | 1000 | 330 | 500 | 1640 | 13,7 | trifase | 125 |
1Indicazione fuori dal tubo. Differenza max. rispetto alla temperatura all‘interno del tubo + 50 K 2Le dimensioni esterne variano in caso di dotazione aggiuntiva. Dimensioni su richiesta. |
Richiesta di offerta
Altri prodotti

Catalogo
Una panoramica completa della nostra vasta gamma di forni, essiccatori ed accessori per il Laboratorio è disponibile nel nostro catalogo "Laboratorio".